(Regioni.it 3670 – 08/08/2019) La Conferenza Stato-Regioni del 1° agosto ha sancito l’accordo sul documento “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2019-2020”. La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, pur esprimendo avviso favorevole all’Accordo, ha condizionato il “via libera” all’accoglimento di alcune richieste emendative contenute in un documento che è stato consegnato al Governo.
Nel corso della riunione il Ministro della Salute – si legge negli atti – ha acconsentito alla richiesta, “Acquisito, quindi, l’assenso del Governo e delle Regioni” si è potuto sancire l’accordo.
Si riporta di seguito il testo degli emendamemnti richiesti dalle Regioni e il link all’atto della Conferenza Stato-Regioni. Posizione sul Documento “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2019-2020” Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano
Punto 2) Odg Conferenza Stato-Regioni
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome esprime avviso favorevole all’Accordo condizionato all’accoglimento delle seguenti richieste emendative formulate in sede tecnica e non recepite nel testo:
– Tab 1. Pag. 4 – sezione: “soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e categorie di lavoratori”- eliminare dalla tabella le seguenti categorie, in quanto il loro inserimento diventa confusivo rispetto al titolo della tabella stessa: “ Altre categorie socialmente utili potrebbero avvantaggiarsi della vaccinazione, per motivi vincolati allo svolgimento della loro attività ….….” e le indicazioni relative ai lavoratori, in quanto in questo caso la vaccinazione sarebbe a carico del datore di lavoro, queste specifiche dovrebbero essere riportata come punto a parte;
– Tab. 2 pag. 9 nella colonna della tabella “Opzioni per la scelta del vaccino”, le raccomandazioni sono espresse con indicazioni al condizionale (“sarebbe preferibile”, “dovrebbe fornire una protezione..”). Era stato chiesto di fornire, nella scelta dei vaccini per le varie fasce di età, indicazioni più precise inserendo il riferimento bibliografico;
– Nel testo dell’Intesa era stato richiesto di citare l’ACN per la medicina generale che non risulta inserito.
Si segnala inoltre che la tabella (2), pag. 21 e 22, dal titolo “Rilevazione del numero di vaccinazioni antiinfluenzali stagionali”, risulta incompleta, non sono presenti tutte le classi di età. Si segnala infine che al punto 1. dello schema di Accordo la frase “sul documento recante” è ripetuta due volte.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi disattivarlo se lo desideri.AccettaLeggi di più
privacy e cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.