Le spese sostenute per l’iscrizione in palestra per attività riabilitative o a fini di rieducazione motoria non possono rientrare nelle detrazioni per spese sanitarie e non possono essere detratte nella dichiarazione dei redditi.
Come specificato dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate numero 19/E del 2012 al punto 2.3, infatti, le attività svolte in palestra allo scopo di riabilitazione o come prevenzione non possono essere qualificate come spese sanitarie anche se sono accompagnate da un certificato medico che prescriva tale attività motoria a scopi terapeutici ma sono inquadrate come ambito salutistico della cura.
Nel modello 730 non rientrano, dunque, tra le spese detraibili, quelle sostenute per l’iscrizione in palestra.
Fonte Il Sole24OreSanità