Commenti disabilitati su Nuova nota di chiarimento DCA 56/15
Il 24/11/2015 è stata diffusa una nuova nota di chiarimento per quanto riguarda il DCA 56/15.
In sintesi si può riassumere nei seguenti punti.
per quanto riguarda il punto 5 del dca 56/2015 (obbligo di allegare, alla ricetta SSN o al promemoria, la scheda di monitoraggio Modello unico per la prescrizione di statine con brevetto in corso o dell’associazione simvastatina – ezetimibe) è eliminato l’obbligo di allegazione e di compilazione del MUP cartaceo per tutti i trattamenti in corso,
persiste l’obbligo per il medico prescrittore (MMG/PLS, specialisti ambulatoriali, ospedalieri, universitari) di compilare il MUP in caso di prescrizione di farmaci con brevetto in corso a pazienti naiveo in caso di rivalutazione della terapia con il passaggio a farmaci sotto copertura brevettuale
per la prescrizione di statine con brevetto in corso In continuità terapeutica, i medici prescrittori dovranno utilizzare il codice 12, avendo cura di riportare nel campo “motivazNote” immediatamente dopo l’indicazione di tale codice, lemotivazioni per esteso della prescrizione stessa
per la continuità di antipertensivi, il codice 13 e la dicitura continuità terapeutica sono bastevoli
quanto stabilito in merito all’associazione ezetimibe–simvastatina (estemporanea o precostituita) è da intendersi ad eccezione delle iperlipidemie in pazienti con insufficienza renale cronica moderata / grave con LDL-C >/= 130 mg/dl.
i Commissari Straordinari/Direttori Generali dovranno disporre affinché entro il 31.12.2015 sia completata l’acquisizione informatica del MUP, nonché l’accreditamento sulla piattaforma SANIARP dei medici specialisti ambulatoriali, ospedalieri e universitari che nel frattempo continueranno ad utilizzare i modelli in formato cartaceo. Anche i farmacisti aziendali Incaricati del controllo sull’appropriatezza saranno accreditati
Infine è pubblicato un nuovo aggiornamento della tabella dei farmaci all’attenzione del DCA 56/15